Progettazione ponteggi a Bologna

La progettazione ponteggi è per noi della famiglia Ceruolo una tradizione che inizia nel 1963.

Affidarsi ad un’azienda storica sul territorio bolognese per la progettazione di ponteggi significa avvalersi di esperienza e competenza in un settore che ben poco deve lasciare all’improvvisazione o al pressapochismo.

Ai sensi del D.Lgs 81/2008 (art. 131), i ponteggi devono essere realizzati utilizzando componenti che sono specificati in un libretto di autorizzazione alla costruzione ed all’impiego rilasciato al fabbricante dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il ponteggio deve essere realizzato come previsto dal disegno esecutivo, che è contenuto all’interno del Piano di montaggio e smontaggio dei ponteggi.

Quando l’altezza del ponteggio è maggiore di 20 m, l’elaborato prende il nome di “progetto” e va allegata una relazione di calcolo a firma di professionisti abilitati all’esercizio della professione e deve contenere tutto quanto è necessario ai fini della realizzazione come indicato all’articolo 1333 comma 2 del D.Lgs 81/2008.

Progettazione ponteggi a Bologna

Ponteggi realizzati

Le normative tecniche in vigore

  • UNI EN 12810-1
  • UNI EN 12810-2
  • UNI EN 12811-1
  • UNI EN 12811-2
  • UNI EN 12811-3
  • UNI EN 12812
  • UNI EN 12813
  • UNI EN 39
  • UNI EN 74-1
  • UNI EN 74-3

RICHIEDI UN PREVENTIVO